VOLUME 9, ISSUE 1
Jacopo Bonetto, Arturo Zara
Editoriale
pages: IX-X
Il quartiere occidentale
Silvia Pallecchi
Nora, Area C2: ricerche 2020-2021
pages: 3-10
Federico Lambiti
Nora, Area C2: primi dati sui materiali ceramici dalle campagne 2018-2021
pages: 11-16
Anna Parodi
Nora, Area C2: le lucerne
pages: 17-22
Giulia Felicia Sammarco
Nora, Area C2: i reperti in vetro (campagne 2017-2021)
pages: 23-28
Elena Santoro
I pavimenti in terra battuta del quartiere occidentale di Nora
pages: 29-34
Bianca Maria Giannattasio
Nora, tipologia dei laterizi dalle Piccole Terme
pages: 35-44
Alice Capobianco
Nora, Kasbah. Analisi stratigrafica degli elevati nell’area della “Domus 1”
pages: 45-54
Il quartiere centrale
Federica Chiesa
Nora. Area Centrale. Le attività dell’Università degli Studi di Milano nel biennio 2020-2021
pages: 57-58
Ilaria Frontori
L’edificio a nord della Casa del Direttore Tronchetti. Lo scavo dell’ambiente P
pages: 59-68
Gaia Battistini, Luca Restelli
L’edificio a nord della Casa del Direttore Tronchetti. Prime considerazioni sui materiali laterizi e metallici
pages: 69-76
Giorgio Rea
Casa del Pozzo Antico. Dati acquisiti e nuove prospettive
pages: 77-82
Giacomo Paleari
I materiali di età Romana dallo scavo del c.d. “Pozzo Nuragico”
pages: 83-92
Deborah Nebuloni
Vetri da finestra a calotta emisferica dalle Terme Centrali
pages: 93-98
Gloria Bolzoni
Materiali ceramici dalle fasi primo-imperiali delle Case a Mare. Il contesto Aa31856
pages: 99-112
Il quartiere orientale
Chiara Andreatta, Arturo Zara
Il saggio PO, trincea II. La strada a est del foro. Campagna di scavo 2021 e studio dei contesti ceramici
pages: 115-144
Beatrice Marchet, Arturo Zara
L’edificio a est del foro (saggio PO). Campagna di scavo 2021
pages: 145-156
Federica Stella Mosimann
Gli intonaci dell’edificio ad est del foro: stato di avanzamento dello studio delle pitture
pages: 157-166
Andrea Raffaele Ghiotto, Beatrice Marchet, Federica Stella Mosimann, Arturo Zara
I graffiti parietali dell’edificio a est del foro: scavo, studio e ricontestualizzazione
pages: 167-176
Martina Naso, Errico Pontis
Reperti in osso dall’edificio a est del foro di Nora: analisi archeozoologica e dei processi produttivi
pages: 177-186
Michele Asolati
Monete e circolazione monetaria a Nora all’inizio dell’età tardo imperiale (fine del III-inizi del IV sec. d.C.)
pages: 187-198
Guido Furlan, Alessandra Marinello
Le indagini nel saggio PU
pages: 199-208
Jacopo Bonetto, Caterina Previato
Il complesso monumentale sulle pendici orientali del colle di Tanit
pages: 209-222
Il santuario di Eshmun/Esculapio
Simone Dilaria, Alessandra Marinello, Arturo Zara
Analisi archeometriche delle malte aeree e pozzolaniche del tempio di Esculapio. Risultati preliminari
pages: 225-238
Ex Base della Marina Militare (area settentrionale)
Jacopo Bonetto, Sara Balcon, Simone Berto, Eliana Bridi, Filippo Carraro, Simone Dilaria, Alessandro Mazzariol, Noemi Ruberti
La necropoli fenicia e punica di Nora: Saggi 1 e 4. Indagini 2021
pages: 241-272
Sara Balcon
Gli Athyrmata della necropoli occidentale: campagne di scavo 2018-2021
pages: 273-290
Melania Gigante, Noemi Ruberti
I reperti odontoscheletrici umani dalle tombe a cremazione e a inumazione della necropoli fenicia e punica di Nora: note preliminari
pages: 291-304
Hanna Arndt, Baerbel Morstadt
Roman trash in Punic tombs (Nora, Sardinia): the 2021 campaign
pages: 305-314
Ex Base della Marina Militare (area meridionale)
Romina Carboni, Emiliano Cruccas, Marco Giuman
Ex base della Marina Militare. Area Omega – Campagna di scavo 2021
pages: 317-328
Lo spazio marino
Jacopo Bonetto, Filippo Carraro, Maria Chiara Metelli
Progetto “Nora e il mare” 2.0: un nuovo approccio multidisciplinare per la ricostruzione dell’ambiente antico
pages: 329-332
Le attività di rilievo
Caterina Previato, Luca Doria, Chiara Girotto
Analisi e rilievo dei monumenti: il teatro
pages: 335-342
Simone Berto
Il rilievo 3D fotogrammetrico dell’edificio a est del foro
pages: 343-352
La valorizzazione
Jacopo Bonetto, Raffaele Carlani, Arturo Zara
Il progetto e-archeo. Nuove ricostruzioni virtuali per la fruizione e la valorizzazione di Nora
pages: 355-366